Tutti gli anni la stessa storia: ecco comparire le solite liste di buoni propositi per l’anno nuovo, accompagnati magari dalle lezioni imparate nei mesi che stanno per concludersi. Se alla seconda quest’anno ho ceduto anch’io (e vi sfido a non confermarmi che l’obiettivo numero 3 raggiunto nel 2021 non si di vitale importanza!), ho smesso da un pezzo di applicarmi alla prima. Il motivo è presto detto: una meravigliosa combo di pigrizia e meraviglia. Propositi per l’anno nuovo? Non fanno per me Sono una persona pigra, e checché ne dica il parere popolare, è una caratteristica che presenta numerosi vantaggi.…
-
-
“Becoming” di Michelle Obama. Recensione
Ti chiedi cosa possa raccontare di avvincente la moglie di un ex presidente americano? Michelle Obama e il suo favoloso “Becoming” Sono sicura che se vi domandassi cosa conosciate di Barack Obama, rispondereste: “primo presidente afroamericano, origine keniota, nato alle Hawaii, vincitore di un discusso premio Nobel”. E se vi ponessi la stessa domanda su sua moglie, Michelle Obama? Tranquilli, anche io avrei fatto scena muta prima di leggere la sua autobiografia, “Becoming”, edita da Garzanti. Non mi ero mai posta troppe domande sulla vita di Michelle. Nelle foto delle riviste e i video dei telegiornali osservavo una donna tutta…
-
Spritz librario – Cara Ijeawele di Chimamanda Ngozi Adichie
Ci sono libri che ti costringono a rivedere completamente il pregiudizio che avevi su di loro. Niente di grave in questo caso. Ma dalla sua uscita ero convinta che questo libro fosse stato scritto da un uomo ebreo di mezza età che dedicasse alla figlia dei saggi consigli a tema femminista. Iniziare a leggere Cara Ijeawele e capire che in realtà si trattasse di Chimamanda Ngozi Adichie, una giovane e premiata scrittrice nigeriana che dedicava ad una cara amica neo mamma una serie di bellissimi consigli su questa sua nuova avventura, mi ha spiazzata. Non conoscevo assolutamente la Adichie, e…
-
Spritz librario – Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson
Oggi vi parlo di Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson – ebbene sì, per tutti i recensori di libri arriva quel terribile momento in cui, dopo aver perso qualsiasi motivazione, sonno, entusiasmo e voglia di vivere, si debba cimentarsi nella descrizione di un libro che ha tolto loro ogni speranza sul genere umano. Special modo quando, leggendolo, appare evidente di avere gusti differenti da gran parte dell’umanità contemporanea. Ecco qui una delle mie bestie nere. Letto quest’estate dietro espresso suggerimento di uno dei tenutari del mio corso di coaching, ancora non mi ha fatto riprendere del tutto.…
-
Spritz librario – Il magico potere di sbattersene il ca**o di Sarah Knight
Il magico potere di sbattersene il ca**o – Come smettere di perdere tempo (che non hai) a fare cose che non hai voglia di fare con persone che non ti piacciono”. Questo il titolo completo di un testo che in libreria avrà senz’altro attirato la vostra attenzione, complice il formato singolare con cui viene presentato. L’avrete aperto, sfogliato, rigirato, annusato, leggiucchiato qui e là per poi averlo riposto nello scaffale borbottando “ma si, le solite cose, sembra tanto facile ma poi vorrei vedere LORO… perché dovrei spendere soldi per imparare a dire di no… da oggi inizierò a dirlo, e…
-
Spritz librario – La regola dei 5 secondi di Mel Robbins
Se state dubitando che qualcuno abbia scritto un libro dedicato alla fantomatica regola secondo cui il cibo finito per terra venga contaminato dai più svariati batteri solamente dopo 5 secondi di permanenza al suolo, grazie al cielo vi sbagliate. Dai guru americani ci si può aspettare di tutto, ma stavolta il prodotto è ampiamente accettabile e trovato con parecchi spunti interessanti. Di sicuro è un libro che attira parecchio l’attenzione! La copertina oro e marrone non può che farvi l’occhiolino dagli scaffali. L’avevo adocchiata senza mai soffermarmi finché, all’inizio di una sessione di coaching col collega di corso assegnatomi come…
-
“10 consigli che non si possono rifiutare per scrivere un bestseller di successo” di Mario Puzo
Volete scrivere un buon libro ma non sapete da che parte iniziare? Ve lo faccio spiegare in poche parole da uno che di bestseller se ne intende abbastanza… Mario Puzo 1. Non bisogna mai scrivere in prima persona. 2. Non mostrate mai il vostro lavoro a nessuno. Potreste farvi condizionare. 3. Non parlate mai di ciò che state facendo fino a quando non l’avete scritto. 4. Riscrivere è l’intero segreto dello scrivere. 5. Non vendete mai i diritti del vostro libro alle case cinematografiche prima che il libro sia pubblicato. 6. Non lasciate mai che una lite familiare rovini una giornata dedicata alla scrittura.…
-
Spritz librario – “La tua felicità”, un nuovo mensile!
L’altro giorno bighellonavo in edicola in cerca di tutt’altro, quando sull’angolo delle riviste dedicate alla crescita personale ho intravisto un’illustrazione deliziosa inserita in un’interessantissima copertina. “La tua felicità” recitava. Mai visto prima: per forza, è il primo numero! Edito da Lunasia Edizioni, un gruppo editoriale romano che fa capo a riviste dedicate al benessere e al tempo libero, si basa per i suoi articoli sul mensile britannico “In the moment” adattandoli al pubblico tricolore. L’ho sfogliato per capire subito che non era il caso di indugiare oltre. Amo i nuovi progetti, tanto più quando si annunciano così coinvolgenti. E’ bastata una rapida…
-
Spritz librario – “Ritrovarsi” di Rosemary Altea
Oggi vi parlo di un libro controverso e al tempo stesso molto interessante: Ritrovarsi di Rosemary Altea. Nel mondo dell’occulto un argomento appassiona da sempre l’intero genere umano: lo spiritismo. O, per parlare in termini meno tecnici, quel qualcosa che risponda alla domanda: cosa ci succede dopo la morte? Tralasciando le varie idee sull’anima e i concetti legati a essa, la speranza intrinseca è che non si fermi tutto con la morte fisica, ma che “qualcosa” prosegua in una nuova veste. Più che per se stessi la speranza è rivolta verso le persone care che ci hanno accompagnato in questo…