• chi ha spostato il mio formaggio? the spritzy witch
    Crescita personale,  Libri,  Narrativa,  Saggi

    Spritz librario – Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson

    Oggi vi parlo di Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson – ebbene sì, per tutti i recensori di libri arriva quel terribile momento in cui, dopo aver perso qualsiasi motivazione, sonno, entusiasmo e voglia di vivere, si debba cimentarsi nella descrizione di un libro che ha tolto loro ogni speranza sul genere umano. Special modo quando, leggendolo, appare evidente di avere gusti differenti da gran parte dell’umanità contemporanea. Ecco qui una delle mie bestie nere. Letto quest’estate dietro espresso suggerimento di uno dei tenutari del mio corso di coaching, ancora non mi ha fatto riprendere del tutto.…

  • il padrino the spritzy witch
    Libri,  Narrativa

    Spritz librario – “Il Padrino” di Mario Puzo

    Oggi vi parlo di un libro pazzesco, che ha superato alla grande ogni mia aspettativa: mi sto riferendo al capolavoro Il Padrino di Mario Puzo. “La forza di una famiglia, come la forza di un’armata, si basa sulla lealtà reciproca.” Una citazione perfetta per proiettarci immediatamente all’interno di uno stupendo romanzo, spesso sottovalutato a causa della grandiosità dell’omonimo e celeberrimo film. Anzi, ammettiamolo: IO l’ho sempre sottovalutato a causa del celeberrimo film. Mi fu consigliato almeno 4 anni fa… Dopo averlo acquistato come sforzo di buona volontà non lo aprii mai. Questo fino a qualche settimana fa quando, in procinto…

  • la baracca dei tristi piaceri
    Donne,  Libri,  Narrativa,  Riflessioni spritzettare,  Storia

    Spritz librario – “La baracca dei tristi piaceri” di Helga Schneider

    Sì, è vero. Sulla Shoah si è scritto, letto, e discusso di tutto. Giustamente, più che giustamente. Forse la pagina di storia più atroce dell’intera umanità, trascritta col sangue in un’epoca così recente che è impossibile non respirarla a tutt’oggi.  La cinemotografia ne ha dato ampio risalto, la letteratura anche, in una profusione di informazione necessaria ad approfondire e ricordare l’orrore perpetrato. In questo vasto catalogo di documentazione spicca senz’altro questa perla, “La baracca dei tristi piaceri” della celeberrima Helga Schneider, una storia che ho scovato per caso e trovo incredibile non abbia goduto di maggior risalto. Inizio da quello…

  • invidia il prossimo tuo john niven
    Libri,  Narrativa

    Spritz librario – “Invidia il prossimo tuo” di John Niven

    Sono entrata in biblioteca l’altro giorno con idee completamente differenti rispetto a quelle con cui sono uscita. Ad attirare l’attenzione sono stati la copertina, il titolo e la trama di questo romanzo, opera del già autore di “A volte ritornano”, vero caso letterario di qualche anno fa. Eccomi quindi davanti a un bel titolo emblematico, “Invidia il prossimo tuo” del britannico John Niven. La storia è di quelle da far tremare i polsi. A tutti noi insegnano a essere buoni, generosi e compassionevoli verso i meno fortunati, a maggior ragione quando questi ultimi sono vecchie conoscenze e amici sprofondati nel…

  • occhio di gatto
    Libri,  Narrativa

    Spritz librario – “Occhio di gatto” di Margaret Atwood

    Quante emozioni può suscitare un libro? Domanda banale. La risposta può essere solamente: tante, troppe. Quante emozioni può suscitare un libro, nonostante abbia mille caratteristiche per non piacere? La domanda è meno banale, e la risposta è: per le emozioni che suscita. E’ quanto accaduto con “Occhio di gatto” di Margaret Atwood, celeberrima scrittrice canadese classe ’39 autrice dell’attualissimo “Il racconto dell’ancella”. In questo romanzo (non di primo pelo avendo visto la luce nel 1988, potete trovarlo qui) non si incontrano distopie o Repubbliche immaginarie, bensì un Canada attuale in cui Elaine, una pittrice prossima ai 60 anni, torna alla…