Ho notato come da qualche tempo le amiche mamme siano uno degli argomenti più dibattuti del web. Sia se a ricoprire il ruolo di mamma sei tu, sia se, gelosa dei tuoi geni, tu sia una delle poche che non abbia ancora provveduto a diffonderli. Entrambe le fazioni però, curiosamente, sostengono la medesima teoria: accusare l’altra di sparire nell’oblio alla notizia della gravidanza o alla nascita del pupo. Per quale motivo? Da brava Bilancia ascendente Bilancia, ritengo che le responsabilità possa suddividersi in parti uguali. Non credo assolutamente che un’amica incinta o neo mamma parli esclusivamente di allattamento o coliche,…
-
-
Aspettando Mabon
Oggi vi parlo di Mabon e del fascino che riesce a sprigionare! Sì, perchè da un paio d’anni a questa parte ho sviluppato un amore sviscerato per l’autunno: i suoi colori, i primi freschi, l’atmosfera fiabesca, le candele alla cannella e i thé fumanti consumati fra la quiete domestica. Mi piace osservare la natura che si prepara per andare a riposare, regalandoci un turbinio di calore e rassicurazione carico di speranza. Non è un addio, ma un arrivederci a presto! Non è da molto che mi sono avvicinata alla ruota dell’anno e alla potenza ciclica della natura, che trovo stupenda…
-
“Pronto Universo ? Ricevuto, resto in linea!”
Appena due giorni fa meditavo su quel che promette settembre, sul mio Arcano del mese che è il Mondo e lo scetticismo con cui l’ho accolto. Beh, pare che all’Universo non piaccia proprio si dubiti di Lui (o Lei). Quella sera stessa ho ritrovato un’amica che non vedevo da un po’, la sintonia è stata totale e ho allargato i miei orizzonti conoscendo la sua splendida famiglia umana e pelosa. Ci eravamo preannunciate un reciproco scambio di regali: io avevo comprato la versione cartacea di un e-book a tema “lunare” di cui parlerò in seguito, rimuovendo completamente il fatto che…
-
Settembre, si salvi chi può! Pronti?
Una cosa è certa: tutti noi siamo consapevoli di quale data indichi il calendario nella giornata odierna. Oggi non esistono confusioni, “credevo fosse il 30” o “pensavo fosse domenica”. Un po’ come Capodanno o il proprio compleanno, il 1° Settembre è una data a cui non si scampa. Per molti, come la sottoscritta, un tenue rimasuglio scolastico lo associa al periodo della ripresa: ma, non essendo una studentessa o un’insegnante, ne’ lavorando nel turismo e non essendo una libera professionista, colpevoli i milioni di post condivisi in questi giorni ho pensato sarebbe stato carino celebrare questa giornata che sembra ricoprire…
-
Spritz librario – Casi umani di Selvaggia Lucarelli
Oggi vi parlo di una bella sorpresa letteraria: Casi Umani di Selvaggia Lucarelli. Ok. Niente occhi verso il cielo, sbuffi, esclamazioni quali “oddio!” o simili. Stavolta non si parla di nulla candidabile al premio Nobel per la letteratura, ma neppure da scartare a priori unicamente a causa di pregiudizi od opinioni personali sull’autore. O autrice, in questo caso. Selvaggia Lucarelli non ha bisogno di presentazioni. Da anni sulla scena italiana, difficilmente lascia indifferenti: o la si ama, o la si odia. Io mi assesto su una sana via di mezzo: nonostante sia in disaccordo su parecchi articoli scritti da lei,…
-
“Ca**o, come vorrei essere come te!”
Vi è mai capitato che qualcuno vi dicesse proprio Vorrei essere come te? Ieri una mia collega, dopo altri complimenti velati riguardanti la proprietà del mio linguaggio notevolmente sopra la media, ha detto esplicitamente: “Cazzo, come vorrei essere come te! Sai sempre dire la cosa giusta in maniera… come si dice… che lo dice tranquillamente!” Io: “Pacata?” “Si! Si! Pacata! Vorrei saperlo fare anche io!” Ovviamente, la prima cosa che mi è venuta spontaneo fare è stato schernirmi. Macché, ma cosa dici. Ma no dai, non è così. Ma vah, mi lusinghi. Non farlo. Eccetera eccetera. Ero alla prima sillaba…
-
Spritz librario – “La tua felicità”, un nuovo mensile!
L’altro giorno bighellonavo in edicola in cerca di tutt’altro, quando sull’angolo delle riviste dedicate alla crescita personale ho intravisto un’illustrazione deliziosa inserita in un’interessantissima copertina. “La tua felicità” recitava. Mai visto prima: per forza, è il primo numero! Edito da Lunasia Edizioni, un gruppo editoriale romano che fa capo a riviste dedicate al benessere e al tempo libero, si basa per i suoi articoli sul mensile britannico “In the moment” adattandoli al pubblico tricolore. L’ho sfogliato per capire subito che non era il caso di indugiare oltre. Amo i nuovi progetti, tanto più quando si annunciano così coinvolgenti. E’ bastata una rapida…
-
Spritz librario – “La baracca dei tristi piaceri” di Helga Schneider
Sì, è vero. Sulla Shoah si è scritto, letto, e discusso di tutto. Giustamente, più che giustamente. Forse la pagina di storia più atroce dell’intera umanità, trascritta col sangue in un’epoca così recente che è impossibile non respirarla a tutt’oggi. La cinemotografia ne ha dato ampio risalto, la letteratura anche, in una profusione di informazione necessaria ad approfondire e ricordare l’orrore perpetrato. In questo vasto catalogo di documentazione spicca senz’altro questa perla, “La baracca dei tristi piaceri” della celeberrima Helga Schneider, una storia che ho scovato per caso e trovo incredibile non abbia goduto di maggior risalto. Inizio da quello…
-
Come un barista può influenzarti la vita
Nato in una notte di quasi estate, sotto il segno del Cancro. Un’idea che mi porterà certamente da qualche parte, forse in maniera molto differente da come potrei mai immaginare ora. Una voglia di schiudermi e buttarmi nella mischia, come mai in precedenza. Un battesimo senz’acqua, ma col ritmo di una canzone, “Tinseltown in the rain” dei The Blue Nile. Una canzone sconosciuta diventata una compagna quando, in una piovosa mattinata a poche ore dal volo di rientro, sorseggiavo un pessimo caffè in uno Starbucks di Dublino. Pausa per decidere il da farsi, capelli umidicci, odore di plastica bagnata di…