Qualche giorno fa ho avuto una bellissima sorpresa: Daniela e Katuska di “La valigia sul comò” mi hanno nominata per il Liebster Award! Cos’è? Vieni a scoprirlo! Di Liebster Award avevo sentito parlare vagamente. Sapevo fosse un premio virtuale per piccoli blog, ma trovarmi nominata da due “colleghe” come Daniela e Katuska, che stimo molto, è tutt’altra faccenda e una grande gioia per me. L’iniziativa celebra l’amicizia e la rete fra piccoli blog con meno di 200 follower, con lo scopo di farsi conoscere e valorizzare il lavoro dei propri blogger preferiti appena nati. Come tutti i premi, ci sono delle regole ben…
-
-
Il blog trasloca, viva il blog! The Spritzy Witch
Lungi dall’essere perfetto, siete tutti invitati al party di inaugurazione del nuovo blog The Spritzy Witch! Spritz, patatine e cicchetti scorreranno a fiumi in questo spazio web in cui sto combinando disastri da tre giorni. Se vedrete una nube tossica sprigionarsi dal Veneto, i casi saranno due: o sarà il mio PC, o il mio cervello. Preoccupante in entrambi i casi. Nell’ultimo mese ho imprecato verso questo blog, la mia famiglia, mangiato, fatto nuove letture e amicizie e viaggiato per il Giappone. Per chi segue il mio profilo Instagram avrà sbirciato le mie avventure in quella magica terra, di cui…
-
Requiem per una travel blogger mancata
Da quando ho iniziato a parlare di viaggi nel mio piccolo blog, ho avvertito una sorta di disagio. O meglio, rammarico. Solo dopo aver scoperto ed esplorato bellissimi blog e profili Instagram di giovani viaggiatrici, sono riuscita a capire la provenienza del mio malessere, al punto di sentire la necessità di scrivere il mio requiem per una travel blogger mancata. Ho riscoperto da poco il piacere di avere una valigia in mano, a seguito di uno stop forzato di qualche anno. In passato ho intrapreso viaggi interessanti di cui solo ora avrei uno spazio per documentarli e raccontare per bene.…
-
Sul tempo perso a perdere tempo – Autumn mood
Quanto tempo si perde… a perdere tempo ? Una cosa mi accomuna allo studente alle prese con l’inizio del proprio calendario scolastico: la svogliatezza. L’autunno per me, a dispetto delle credenze, non è il momento migliore per intraprendere grandiose iniziative o ripartire a mille dopo il fantomatico riposo estivo, quest’anno un autentico miraggio. Ok, i propositi ci sono, la voglia di fare anche: centellinata, però. A piccoli, piccoli passi. Rubo il titolo per questo post a una delle opere del mio scrittore preferito, l’inglese Jerome Klapka Jerome, un nome originale per l’autore del celeberrimo Tre uomini in barca e altri…
-
“10 consigli che non si possono rifiutare per scrivere un bestseller di successo” di Mario Puzo
Volete scrivere un buon libro ma non sapete da che parte iniziare? Ve lo faccio spiegare in poche parole da uno che di bestseller se ne intende abbastanza… Mario Puzo 1. Non bisogna mai scrivere in prima persona. 2. Non mostrate mai il vostro lavoro a nessuno. Potreste farvi condizionare. 3. Non parlate mai di ciò che state facendo fino a quando non l’avete scritto. 4. Riscrivere è l’intero segreto dello scrivere. 5. Non vendete mai i diritti del vostro libro alle case cinematografiche prima che il libro sia pubblicato. 6. Non lasciate mai che una lite familiare rovini una giornata dedicata alla scrittura.…