Torna, dopo una eterna pausa, l’appuntamento con le mie liste denominate “10coseche”. Oggi l’argomento è davvero interessante: cosa mi piace di me? Questo aspetto l’ho affrontato un paio di giorni fa in un esercizio di coaching, in cui la sfida era trovare appunto 10 elementi che ci piacessero di noi stessi. Molto spesso se ne scrivono 3 o 4 prima di fermarsi e non sapere cosa scrivere, io ho rialzato la testa dopo averne scritti 14. Cominciamo! La mia altezza. Quasi un metro e ottanta di essere umano, aspetto di cui vado fiera dai tempi in cui potevo tranquillamente sedere…
-
-
10coseche …. mi fanno sentire forte.
Riprende l’appuntamento con la rubrica 10coseche, una lista in 10 punti su un determinato argomento. Questa settimana è la volta di un quesito interessante: quali sono le cose che mi fanno sentire forte? Siete pronti? Partiamo! L’odio verso la lamentela. Odio lamentarmi. La reputo un’attività stupida, dannosa e inutile. Quando lo faccio, al culmine dell’esasperazione, la introduco al mio interlocutore con aria di scusa: “…e ora apro una parentesi di lamentela, BLA BLA BLA” in cui parlo a raffica per un minuto prima di tacere. Cala il sipario. La resilienza. Questa parola è diventata così di moda da odiarla. La…
-
10coseche … mi rilassano
Inizia oggi il mio appuntamento settimanale di 10coseche (proprio così, tutto attaccato!) con una lista davvero autunnale: 10coseche … mi rilassano ! Alcuni giorni fa mi sono imbattuta in un bellissimo articolo tratto dal blog di Eloisa Ghilardotti, una life-coach davvero in gamba che seguo da tempo. In questo post elencava 50 idee di liste che ho trovato subito molto stimolanti sia come esercizio personale sia come potenziale scambio di opinioni sul web. Le liste non sono propriamente un’idea nuova: dai diari delle medie in cui si classificavano i luoghi in cui si sarebbe vissuti da grandi ai recenti quaderni…
-
Sul tempo perso a perdere tempo – Autumn mood
Quanto tempo si perde… a perdere tempo ? Una cosa mi accomuna allo studente alle prese con l’inizio del proprio calendario scolastico: la svogliatezza. L’autunno per me, a dispetto delle credenze, non è il momento migliore per intraprendere grandiose iniziative o ripartire a mille dopo il fantomatico riposo estivo, quest’anno un autentico miraggio. Ok, i propositi ci sono, la voglia di fare anche: centellinata, però. A piccoli, piccoli passi. Rubo il titolo per questo post a una delle opere del mio scrittore preferito, l’inglese Jerome Klapka Jerome, un nome originale per l’autore del celeberrimo Tre uomini in barca e altri…
-
“Ca**o, come vorrei essere come te!”
Vi è mai capitato che qualcuno vi dicesse proprio Vorrei essere come te? Ieri una mia collega, dopo altri complimenti velati riguardanti la proprietà del mio linguaggio notevolmente sopra la media, ha detto esplicitamente: “Cazzo, come vorrei essere come te! Sai sempre dire la cosa giusta in maniera… come si dice… che lo dice tranquillamente!” Io: “Pacata?” “Si! Si! Pacata! Vorrei saperlo fare anche io!” Ovviamente, la prima cosa che mi è venuta spontaneo fare è stato schernirmi. Macché, ma cosa dici. Ma no dai, non è così. Ma vah, mi lusinghi. Non farlo. Eccetera eccetera. Ero alla prima sillaba…