Che rapporto avete coi cimiteri? I cimiteri domestici non mi suscitano granché, ma in viaggio adoro esplorare i luoghi di sepoltura: dai cimiteri canonici, a quelli decisamente alternativi come le Catacombe dei Cappuccini a Palermo. Ho smesso da tempo di considerarli luoghi macabri e lacrimevoli, vedendoli come ricettacoli di storie, arte e grande bellezza. Ma avreste mai pensato di intraprendere un “cemetery safari”? C’è una vera forza della natura che, da qualche anno, dedica ai luoghi di sepoltura visitati in giro per il mondo una grande fetta del suo blog “verde acido”. Lei è Claudia, una frizzantissima travel blogger toscana,…
-
-
Come (non) organizzare un viaggio a Berlino
Berlino, dove trovare “più musei che giorni di pioggia” Quando qualcuno sentenziò “non c’è due senza tre”, non poteva che pensare alla sottoscritta, Regina dell’Ultimo Minuto. Dopo il Giappone e Stoccolma, eccomi il pomeriggio precedente la partenza cercando informazioni e consigli per un viaggio a Berlino. Come vanno le cose? Questo mese mi sento dentro una lavatrice. Per chi crede a queste cose, il mio maggio è contraddistinto dall’arcano maggiore della Ruota della Fortuna, la regina dei cambiamenti. Non nascondo di aver pensato con ansia a questo periodo: l’anno scorso l’arcano mi aveva accompagnata a febbraio, mese in cui ho…
-
Cosa comprare in Giappone – 5 idee per souvenir economici
Cosa comprare in Giappone? Ecco 5 idee per souvenir e regali economici che faranno felici i destinatari.
-
Come (non) organizzare un viaggio a Stoccolma
Ci risiamo: ridotta alla vigilia della partenza a organizzare il mio viaggio a Stoccolma. Dopo la poca pianificazione del mio viaggio in Giappone che mi ha portata a visitare ciondolando alcune località, temo non si possa affermare di aver imparato dai miei errori. Organizzare un viaggio a Stoccolma in compagnia… Ah no! Questo viaggio doveva essere in compagnia del mio fidanzato, impossibilitato alla partenza da un impegno di lavoro. Lo immaginavo, non a caso avevo prenotato per tempo una camera doppia e un posto letto in ostello con cancellazione gratuita. Pagare la stanza si è rivelata un’odissea a causa di…
-
Primo viaggio in Giappone? Chiariamo i nostri dubbi con OneTwoFrida!
Sono tornata da pochi giorni dal mio primo viaggio in Giappone. Ho raccontato le mie avventure su Instagram, dove ho documentato il mio splendido viaggio fra Tokyo, Kyoto, Nara e Hiroshima. Qui ho parlato della mia (non) organizzazione di questo viaggio, prima che il vecchio blog mi facesse sudare le proverbiali sette camicie per trasformarsi in ciò che state leggendo ora, con un ritardo di tre mesi rispetto quanto avessi prefissato. Nei momenti di lucidità mi facevo molte domande su questa terra misteriosa. Avrei viaggiato sola, alimentando ulteriori quesiti sul mio primo viaggio in Giappone. Finché non ho optato per…
-
Requiem per una travel blogger mancata
Da quando ho iniziato a parlare di viaggi nel mio piccolo blog, ho avvertito una sorta di disagio. O meglio, rammarico. Solo dopo aver scoperto ed esplorato bellissimi blog e profili Instagram di giovani viaggiatrici, sono riuscita a capire la provenienza del mio malessere, al punto di sentire la necessità di scrivere il mio requiem per una travel blogger mancata. Ho riscoperto da poco il piacere di avere una valigia in mano, a seguito di uno stop forzato di qualche anno. In passato ho intrapreso viaggi interessanti di cui solo ora avrei uno spazio per documentarli e raccontare per bene.…
-
Come (non) ti organizzo un viaggio in Giappone
In questo momento avrei una lista corposa di cose da fare. Potrei essere in un bar a ubriacarmi. Potrei essere a una cena romantica col mio fidanzato. Potrei leggere qualcosa sulla fisica quantistica. Potrei scrivere i quattro o cinque guest post che non ho ancora partorito. Invece sto ultimando ricerche sul mio prossimo viaggio in Giappone con una calma e un ritardo (a seconda dei punti di vista) imbarazzante. Ho avvisato dei miei programmi il parentado appena la settimana scorsa, con un anticipo già notevole per i miei gusti. Mia madre era sul punto di svenire al grido di “non andrai…
-
Andare in Irlanda? 5 motivi più che validi per non farlo!
Dell’Irlanda non vi siete mai interessati molto. Sapete come a marzo la birra scorra a fiumi, del verde come colore nazionale e di quel pezzo lassù facente inspiegabilmente parte dei possedimenti della corona inglese. Sfogliando siti o riviste avete sempre intravisto distese di prati, pecore, cieli nuvolosi e rovine. Finché un giorno non vi è caduto l’occhio su come molti luoghi de “Il trono di spade” siano territorio irlandese, accendendo in voi la curiosità. Guarda caso le offerte delle compagnie aeree sulle principali città irlandesi sono ottime e potete giusto permettervi qualche giorno di vacanza. Non troppo convinti cliccate “acquista” e……
-
Perché è bello viaggiare da sola (anche da fidanzata)
Viaggiare da sola è un’iniziativa che desta sempre molte perplessità. L’ultimo fatto di cronaca è di oggi: una ragazza veronese di 27 anni è stata trovata morta a Playa del Carmen, Messico. Non sono ancora note le cause del decesso, e proprio per questo mi aspetto i noti commenti dal “eh poverina, chissà cosa le è capitato” a “poteva starsene a casa sua”. Fomentando paure e luoghi comuni. Viaggiare è bello. Viaggiare da sola è ancora più bello. L’avete mai fatto? Ricordo quando, alcuni anni fa, un collega mi raccontò di essere andato da solo a Berlino. Commentai distrattamente pensando…
-
TravelDreams 2019 – Ispirazioni di viaggio
Anche io voglio costruire i miei TravelDreams per il 2019 ! Qualche giorno fa ho letto con estremo interesse un articolo dal blog di Francesca Frontier Traveller 93 dove racconta dell’iniziativa, nata da qualche anno, che al grido dell’hashtag #traveldreams ha lo scopo di condividere idee, pianificazioni e sogni di viaggio. Nonostante nel blog non abbia ancora dato risalto a questo mio lato nomade, sono una viaggiatrice appassionata che si è trovata a combattere contro l’ambiente che la circonda, in cui viaggiare viene visto come un inutile spreco di tempo e denaro. Figurarsi da quando sono diventata un’habitué dei viaggi in…