samhain the spritzy witch
Ruota dell'anno,  Sabbat,  Samhain

Aspettando Samhain

Samhain è una festività antichissima ed è considerata tra le più importanti. Prima di Mabon avevo fatto una promessa, trascritta in calce a questo post. Nel caso vi stiate domando sulla riuscita o meno dell’impresa, vi rimando a quest’altro articolo confermando  ciò che ne traspare: la risposta èdiamine, no! Sono stata troppo occupata a sperimentare il mio nuovo bollitore elettrico e le tisane che mi sono state regalate per il compleanno! Oltre a leggere, andare a spasso, decidere i regalini di Natale… ecc. ecc.”

Pentimento? Scoramento? Qualche altro -mento? No, decisamente. Con molta consapevolezza ho lasciato fluire, sapendo ci fossero altre cose di cui volevo occuparmi prioritariamente che non investire denaro in un appartamento. Ad esempio, saldare il meccanico a causa di un cospicuo guasto all’auto risalente a fine estate. D’oh!

Consigli e informazioni su come onorare Samhain – uno dei Sabbat più importanti dell’anno – ne troverete a iosa; uno fra tutti, vi suggerisco questo post facente parte del forum “L’antro della Magia”

pumpkin-2892303_640
Pixabay

Purtroppo attorno a questa giornata gira moltissima ignoranza. Complici i festeggiamenti a stelle e strisce oramai fatti nostri (naturalmente chi si lamenta sarà certamente la medesima persona che, coerentemente, ignorerà i succosi saldi del Black Friday!), le critiche verso questa “festa importata” si sprecano.

Samhain e gli italiani (medi)

Anche nel mio paesello, parecchie persone hanno criticato la festa che si terrà per i bambini. A nulla è servito diffondere un articolo riguardante gli antichi festeggiamenti nel Veneto, in cui guarda caso si parla di zucche, scherzi, candele e dolcetti. Anzi si: i benpensanti hanno finalmente taciuto, sta a vedere che qualche ricordo sia affiorato nelle loro menti? Complice poi il mio nuovo autocontrollo di cui parlavo qualche giorno fa, sono persino riuscita a non soffocare una cara amica durante l’aperitivo mentre, raccontando proprio di questi adulti ottusi, ha affermato come “ognuno sia libero di festeggiare quello che vuole” anche se “si tratta della festa del demonio”. Stavo per avventarmi alla sua giugulare, poi mi sono ricordata che lo spritz che avevo davanti fosse più importante di 30 anni di galera. Sono rimasta al mio posto invitandola a informarsi sulla questione. 

E tu come onorerai questa giornata? Ecco la mia personalissima lista.

  1. Ho da poco scoperto le parole magiche di Cristiano Tenca e, fatalità, nel libro che ho comprato ce n’è una ad hoc per Samhain – è una frase da recitare quotidianamente fino a qualche giorno dopo l’evento, così da propiziare positivamente il nuovo anno. Da tempo non riveste il ruolo di capodanno del nostro calendario, ma per secoli questo giorno è stato festeggiato come tale: sono certa che la sua energia sia ancora viva e attiva, carica di valenza magica.
  2. A maggior ragione in questo periodo è incoraggiata la divinazione a tutto tondo, con ancor più passione del solito. Mi dedicherò molto a quest’attività durante la giornata del 31 (ferie? Yes, I can!).
  3. Regalarmi un nuovo mazzo di oracoli. Quali? Le meraviglie di Nicoletta Ceccoli.
  4. Accendere una piccola candela e lasciarla sul davanzale della finestra la notte del 31, così da illuminare la strada agli spiriti.
  5. Compilare una piccola lista di abitudini di cui voglio disfarmi, bruciandola sotto i miei occhi, così che il contenuto venga spazzato via.
  6. Continuare il bellissimo percorso “Terrifi-carte” di Manuela Angelini Tarot, una presenza costante nella mia vita e pratica “stregonesca” con cui non vedo l’ora di condividere uno spritz dal vivo! Nel frattempo, a tema col periodo, propone un bellissimo percorso per farsi amiche le carte che, tradizionalmente, concorrono alla squadra delle “cattive” del mazzo di Tarocchi. Ma siamo sicuri sia una fama meritata? Io sto scoprendo un bel po’ di cose e, se sei curioso, vieni a trovarci su Instagram!
  7. Affrontare la mia personalissima discesa e risalita dall’inferno, grazie al cielo solamente in chiave metaforica e letteraria, dedicandomi all’archetipo di Persefone. Non ho mai avuto simpatia per lei ma giusto l’altro giorno, pensando a tutt’altro, ho riflettuto su come io abbia veramente avuto una trasformazione positiva grazie a eventi poco piacevoli vissuti. Ritengo che questo sia il periodo migliore per fare pace con lei invitandola a bere fuori con me, grazie alla lettura di questo libro prima e quest’altro poi. 
  8. Leggere. Leggere. Leggere. Ho già detto leggere?
  9. Ultima ma non ultima, stampare e inserire nella mia agenda, insieme ad altre letture divinatorie che mi sono state fatte, il Samhain Tarot Spread della Shining Consultant Chiara Sbicca Mulford. E’ una bravissima graphic designer e una tarot reading con cui ho avvertito da subito un’affinità particolare, cosa decisamente rara. Quando ho visto che proponeva una lettura di tarocchi dedicata proprio alla ricorrenza di Samhain, mi si sono accese mille zucche di Halloween in testa e mi sono precipitata a prenotarla! Inutile specificare come la lettura mi abbia lasciata a bocca aperta e, se vuoi conoscerla anche tu, eccola qui!

Voi cosa farete?

Festeggerete con qualcun altro o vi dedicherete alla pratica in solitaria? Auguri a tutti da parte mia: per chi onori Ognissanti, celebri Samhain o festeggi Halloween… Spesso, le differenze si rivelano molto più sottili di quanto non si creda. 

tealight-2692556_640
Pixabay

13 Comments

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: