Torna, dopo una eterna pausa, l’appuntamento con le mie liste denominate “10coseche”. Oggi l’argomento è davvero interessante: cosa mi piace di me? Questo aspetto l’ho affrontato un paio di giorni fa in un esercizio di coaching, in cui la sfida era trovare appunto 10 elementi che ci piacessero di noi stessi. Molto spesso se ne scrivono 3 o 4 prima di fermarsi e non sapere cosa scrivere, io ho rialzato la testa dopo averne scritti 14. Cominciamo!
- La mia altezza. Quasi un metro e ottanta di essere umano, aspetto di cui vado fiera dai tempi in cui potevo tranquillamente sedere all’ultimo banco e farmi gli affari miei durante le lezioni noiose.
- I miei capelli. Ho una chioma sana, robusta e dalla notevole lunghezza. Sogno di acconciarmeli con una miriade di trecce come la mia amata Lagertha, ma l’incapacità di seguire i tutorial su Youtube mi frena. E quando ne appare uno bianco, ZAC!, una passata di pinzetta. Si attendono spiegazioni scientifiche riguardanti la leggenda metropolitana della fantomatica assenza di melanina che scapperebbe dal capello strappato contagiando i vicini.
Lagertha, un giorno capirò e ti imiterò.
- Il classico neo accanto la bocca. Avete presente il neo finto che le dame altolocate erano solite dipingersi? Mi è stato fornito in dotazione di fabbrica, piatto e discreto. Sogno da sempre una carriera teatrale o nel cinema nei panni di una nobildonna settecentesca.
- Un orecchio a punta. No, non come gli hobbit, ma in un punto preciso dell’orecchio destro denominato “tubercolo di Darwin”. Pare che solo il 10% della popolazione ce l’abbia ancora, retaggio di una funzione che nel corso dell’evoluzione si è perduta. Sarà vero?
Vedete questo orecchio? Ecco, non c’entra nulla col mio. - Il mio amore per la cultura. Non ne ho mai abbastanza di sapere: vorrei diventare una Diderot in gonnella memorizzando l’intero contenuto dell’Enciclopedia.
- Il mio amore per la lettura. Una passione nata e cresciuta insieme a me, nonostante in determinati periodi l’abbia purtroppo messa in secondo piano.
- Saper andare oltre. Mi piace ragionare sulle cose, senza fermarmi all’apparenza o giudicare un fatto da un unico punto di vista. Le cose sono spesso molto più complesse di quanto non si pensi, nonostante troppo spesso ci si fermi a quello che sostiene chi sa urlare più degli altri.
- Sapermi mettere in discussione. Un tempo ero una persona molto diversa, permalosa e aggressiva. Intorno a me vedo sessantenni nelle stesse condizioni di una “me” quindicenne, collocandola quindi fra i pregi migliori e per nulla scontati.
- La curiosità. Nonostante da bambina fosse considerata tutt’altro che una dote, il meccanismo che innesca la voglia di conoscenza non può che essere considerata come fondamentale.
Pixabay - Saper chiedere scusa. Perché barricarsi dietro a un ostinato orgoglio anziché porgere le proprie scuse nel più tranquillo dei modi appianando rapporti altrimenti compromessi? Come detto un tempo ero orgogliosa, e confrontando i due atteggiamenti non posso che confermare il fatto che il gioco vale certamente la candela.
Cosa ho imparato da questa lista?
Mi piaccio? Certo che si! Questo non preclude la volontà di migliorarsi sempre, ma la base di partenza che ho mi piace tremendamente.
Cosa ami di te? Raccontamelo nei commenti!

Riassunto delle puntate precedenti di “10 cose che”
16 Comments
Aussie Mazz
Non credo di avere così tante cose che mi piacciono di me… Poi quelle belle vengono soverchiate dalle brutte.
La strega spritzettara
Ma no, é impossibile! É questo il bello dell’esercizio ?
Kikkakonekka
Cavolo, 180cm, se ci incontrassimo dovrei indossare i tacchi.
Anche a me piace leggere, ho iniziato dopo l’università, mentre faccio fatica ad “andare oltre”, non sono rancoroso ma le ferite nell’animo non le dimentico proprio.
La strega spritzettara
Rilancerei con una zeppa degna dei Cugini di Campagna!
Anche io ero così, ero un tutt’uno di rancore e vendetta. Poi ho capito di essere troppo pigra per quello. C’é da dire che non sono costretta a rivedere la gente che mi ha fatto stare male, anzi, ora che ci penso é davvero curiosa questa cosa. quindi é molto più facile per me, nel caso specificare, lasciar perdere e via.
Harley
Le 10 cose di me….
1) la mia passione per la lettura e per la scrittura.
2) fare radio e passare musica di notte.
3) quando sto tra le padelle in cucina…
4) l’essere estroverso e obiettivo
5) la mia pazienza…fin troppa.
6) le mie mani
7) la mia capacità di comprendere.
8) saper mettermi in discussione.
9) il mio carisma
10) viaggiare
La strega spritzettara
… e Direi che sono tutte cose meravigliose!!!! ????
Mille e uno cose
Accidenti, vorrei avere la tua stessa autostima! 😉
Del mio carattere mi piace che sono diplomatica: mi piace dialogare, difficilmente mi scaldo in una discussione; inoltre cerco sempre di comprendere il punto di vista dell’altra persona e mettermi nei suoi panni. Fisicamente mi piacciono le mani, le ho piccole e affusolate e le unghie naturalmente curate senza bisogno di fare smalto o cosa. 10 cose però sono troppe! XD Non mi piacciono così tante cose di me ahah
PS: buon viaggio per il Giappone!
La strega spritzettara
Ma no, sono sicura che 10 sono troppo poche invece ☀️ ecco, a me non piacciono le mie mani proprio perché me le mangio e si rompono facilmente ? ho le falangi di alcune dita curve e guardano in direzione opposta alla mano corrispondente: sono stata indecisa se inserirle nell’elenco perché mi suscitano molta simpatia!! A volte é questione di punti di vista ? PS. Grazie mille!!
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Cioè unendo i 10 punti (come nella settimana enigmistica) viene fuori che sei una gran figa, scusa il francesismo! ? 😛
La strega spritzettara
Oddio, grazie per il complimento!! ? E menzione d’onore per la citazione della settimana enigmistica!! ? Comunque ne approfitto per l’autostima non é una dote innata, anzi!! Bisogna lavorarci un po’ su ma il risultato é garantito!!
cristinabia
Io dieci le trovo (ne trovo anche dieci che non mi piacciono agile, ma insomma mi accontento), ma i tuoi 180cm te li invidio da morire! Pensa che da piccola dicevo che volevo diventare alta come la casa e mi sono fermata a 1,65! E tutti, dico tutti, in casa mia sono alti!
La strega spritzettara
Oh mamma , e allora li la lotteria genetica ha Barato, non é giusto!! Io non ci ho mai pensato, finché un periodo intorno ai 13 anni tutti mi dicevano fossi molto alta e non ci ho mai dato peso finché una sera (ricordo tutti i dettagli di quel giorno!) Non mi accorsi di poter osservare tranquillamente il cuoio capelluto di un mio zio ?
ElenaRigon
Anche io sono 1,80 m ma per me fino ai 20 anni è stato motivo di vergogna: mi prendevano tutti in giro…
La strega spritzettara
Davvero???? É perché mai?! Io ogni tanto ho ricevuto qualche “giraffa”, ma é stata la minoranza assoluta!
ElenaRigon
Forse per invidia non saprei… sono stata sempre messa da parte … troppo alta… poi invece da un giorno all’altro ho iniziato ad avere ‘successo’ … mah
La strega spritzettara
Quoto anche io l’invidia!