In questo momento avrei una lista corposa di cose da fare. Potrei essere in un bar a ubriacarmi. Potrei essere a una cena romantica col mio fidanzato. Potrei leggere qualcosa sulla fisica quantistica. Potrei scrivere i quattro o cinque guest post che non ho ancora partorito. Invece sto ultimando ricerche sul mio prossimo viaggio in Giappone con una calma e un ritardo (a seconda dei punti di vista) imbarazzante.
Ho avvisato dei miei programmi il parentado appena la settimana scorsa, con un anticipo già notevole per i miei gusti. Mia madre era sul punto di svenire al grido di “non andrai mica da sola?!” e mio padre ha commentato con un venetissimo “Miiiiiiiinchia!” e faccia allibita. Mio fratello era stato informato con largo anticipo causa futuri impegni di famiglia mentre il mio fidanzato, categoria a sé stante, sapeva già tutto un mese prima che glielo dicessi grazie a un Google Calendar in condivisione in cui pensavo bastasse selezionare “evento privato” per renderlo visibile alla sola sottoscritta. Mi sono complimentata per la stoica pazienza con cui ha atteso che la propria ragazza gli parlasse di quel piccolo dettaglio chiamato “Volo Milano Malpensa – Pechino – Tokyo Haneda” comparso all’improvviso fra la sua lista di impegni fatti di riunioni al club del libro, yoga e riflessologia plantare.
A 26 giorni dalla mia partenza ho (o non ho, a seconda del caso):
- scelto quale assicurazione sanitaria sottoscrivere, Allianz Globy Rosso o Allianz Globy Rosso Plus? La differenza è di pochi euro, credo opterò quest’ultima quando mi degnerò di trasportare il mio corpo in agenzia;
- stilato un itinerario di viaggio degno di questo nome;
- riportare almeno gli indirizzi degli hotel in uno dei settordici taccuini comprati per l’occasione;
- prenotato gli alloggi (a dicembre), altrimenti ora mi troverei a dormire sotto un ponte data l’altissima stagione;
- risposto diecimila volte all’unica domanda posta dai colleghi, “quanto parti?” (saluto di commiato in aeroporto in vista?);
- mobilitato l’amica impiegata in banca da cui andrò a ritirare domani il mio pacchetto di Yen (usufruendo di una fetta di dolce tratta dalla mia comparsa alla festa di compleanno della figlia);
- dopo giorni e giorni di sfiancanti ricerche di mercato, ho acquistato un’ora fa dal blog di Francesca Turchi “Travel’s tales” il celeberrimo Japan Rail Pass, col prezzo più basso della storia disponibile dall’Italia;
- non ho ancora deciso da quale sito comprare il wi-fi pocket, strumento per me irrinunciabile;
- … e nemmeno come e quando raggiungere l’aeroporto di partenza.
Con un voto da 1 a 10, quanto sto inguaiata? Votate!

L’umore è alto, questo è quel che conta… giusto?
38 Comments
Harley
Quindi sei in partenza per il Giappone e quindi attendo notizie, commenti e curiosità e soprattutto misteri dell impero del Sol levante.
La strega spritzettara
Non mancheranno di sicuro!! ?
Vittorio Tatti
Miiiiiiiinchia!
Mi sto stancando al posto tuo.
La strega spritzettara
Ti cederei volentieri la mia stanchezza. A me piace un botto organizzare itinerari di viaggio, stavolta le cose da vedere sono talmente tante che sono disorientata ? ma ho un piano efficiente per stilare una lista funzionale.
Ploporosso70
Ottimo viaggio mia prossima tappa
La strega spritzettara
Grandissima!!! ?? Quando andrai?
Ploporosso70
Spero fra un anno al massimo
La strega spritzettara
Tifo per te!! Il periodo dei ciliegi in fiore penso proprio sia spettacolare ?
Ploporosso70
Si davvero dev’essere magico
La strega spritzettara
Ti farò sapere ? la prossima volta andrò in autunno, anche quello é pazzesco!
Ploporosso70
Si che bello
La valigia sul comó
Ciao!!!!Girerai o farai solo Tokyo?sto scrivendo il mio itinerario del Giappone sul blog…se riesco a finirlo prima della tua partenza ti avviso cosi ci dai un occhio!!
La strega spritzettara
Ciao ragazze!! Ma certo, volentierissimo ? incrocio le dita! Farò il classico tour da debuttante, Tokyo, Kyoto, Hiroshima e ritorno su Tokyo ? PS. Volevo commentare il vostro post ma ho visto che non si può ?
La valigia sul comó
??l’ho appena attivato!!?riusciresti a guardare se adesso puoi inserire i commenti?grazie!!Sto finendo di scrivere la prima parte…Kyoto!Comunque vedrai che ti piacerà tantissimo!!è un mondo a parte!!?
La strega spritzettara
Ancora niente, ora provo anche da PC!
La valigia sul comó
Ok l’ho sistemato dal pc perchè dovevo modificarlo in ogni articolo ma dal cellulare non me lo faceva fare!??
La valigia sul comó
Non sappiamo come mai non si riesce a commentare ma capiremo il perché. Se hai bisogno di qualsiasi consiglio non esitare a chiedere!
La strega spritzettara
Grazie! In effetti volevo chiedervi in quale sito avete comprato il pocket wifi ?
La valigia sul comó
Io l’ho preso direttamente in aeroporto perchè non sapevo che si poteva prendere dall’Italia. Quando ho scritto l’articolo sul Giappone ho poi visto che si poteva comprare da qui anche se sinceramente il prezzo è più o meno lo stesso. L’importante secondo me è che ci sia la connessione illimitata. Vai sul sicuro sul sito del japan rail pass e su quello di Marco Togni.
La strega spritzettara
Ottimo, grazie mille!
La valigia sul comó
Figurati!qualsiasi cosa scrivi pure!?
La strega spritzettara
Grazie mille!!! ??
Kikkakonekka
Accipicchia che bel viaggio ti attende! Ma come mai niente fidanzato?
Ad ogni modo, vedrai che riuscirai a far tutto, i darei ovviamente priorità all’itinerario, mica starai sempre a Tokyo.
Rimaniamo in ascolto.
PS il venetissimo “Minchia” mi ha fatto davvero ridere
La strega spritzettara
Purtroppo col suo lavoro é improponibile pianificare così a lungo termine, sarebbe stato un suicidio finanziario organizzare tutto e poi sapere di non poter partire dieci giorni prima.
No no, andrò anche a Kyoto e Hiroshima, oltre a un paio di gite nei paraggi facendo base in città.
PS. Eh sì , é il linguaggio che si globalizza! ??
Kikkakonekka
Più o meno il giro che farà il mio amico Matteo a giugno come viaggio di nozze. Bellissima meta.
La strega spritzettara
Si, diciamo che si tratta del tragitto classico come prima volta in Giappone. Lui avrà sicuramente qualche giorno in più, io ho scelto la combinazione di aereo che mi costava meno… Tanto sarebbe stato utopico pensare di vedere tutto in una volta, ritornerò prossimamente, magari in autunno!
Kikkakonekka
La seconda volta andrai col moroso, giusto?
🙂
La strega spritzettara
Eh sì, per forza! ? In realtà abbiamo in programma un altro viaggetto a maggio insieme, diciamo che essendo per soli tre giorni si spera di non avere sorprese…
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Direi che da 1 a 10 stai inguaiata “miiinchiaaa” che è giusto una tacca sopra il 10 😛 Dai buonviaggio e ricordati di non soffiarti mai il naso in pubblico! 😉
La strega spritzettara
Ma sai che ci penso spesso a sta cosa??? ??? Di sicuro me la sto tirando e una volta lí mi verrà il raffreddore. Così raggiungeró il livello inguaiamento Miiiiiiiinchia Plus!! ?
cristinabia
Allora, sicuramente non avrai tempo, ma io ho letto questa estate Iro Iro, di Amitrano, ed è un libro sul Giappone e su quello che l’ha fatto innamorare del Giappone di una bellezza esagerata!
La strega spritzettara
Ma sai che ne ho già sentito parlare? Ora guardo se é disponibile in biblioteca ? grazie!
La strega spritzettara
Prenotato in biblioteca! ☀️
cristinabia
Spero ti emozioni quanto ha emozionato me (che non sono nemmeno andata in Giappone -.-)
Harley
Fervono i preparativi?
La strega spritzettara
Più ho meno. Ho avuto problemi con il JRP, con il wifi portatile e pure con l’aereo ? la cosa positiva e che ho trovato persone gentilissime e collaborative. Andiamo avanti senza paura!!! ??
The Gin Travel
È un paese che mi ispira davvero tanto!
La strega spritzettara
Io sono in fissa da anni… Quindi sono di parte! ??