E’ il momento di tirare le somme del mio anno in viaggio: avrò rispettato i miei traveldreams del 2019?
L’anno scorso in questo periodo compilai la lista dei miei desideri di viaggio per il nuovo anno. Il primo, il Giappone, l’unico certo. Le altre mete trascritte, ispirazioni del momento e vecchi conti in sospeso. Avrò rispettato i miei traveldreams? Non resta che leggere per scoprirlo!
Leggi anche: TravelDreams 2019 – Ispirazioni di viaggio
1 . GIAPPONE
Prenotai il biglietto aereo a metà novembre, e a fine marzo partii verso il Paese del Sol Levante in temo per gustarmi l’hanami, la fioritura dei ciliegi. Fu un viaggio in solitaria stupendo, un sogno che finalmente si realizzava. Visitai Tokyo, Kyoto, Hiroshima e l’isola di Miyajima. Una cosa è certa: tornerò. Magari in autunno, per gustarmi i paesaggi nipponici rosso fuoco dalle foglie d’acero.
Nella lista dei traveldreams 2019? SI.
Leggi anche: come (non) ti organizzo un viaggio in Giappone

2. STOCCOLMA (Svezia)
Complice le offerte aree Ryanair, acquistai un biglietto con destinazione Stoccolma Skavsta per maggio. Partii quasi malvolentieri, ancora satura della bellezza nipponica e non dell’umore più adatto per viaggiare. La sensazione svanì non appena misi piede in terra svedese. Città molto elegante e regale, Stoccolma mi è piaciuta “moderatamente”, come si potrebbe ammirare una bella macchina in un parcheggio o un gioiello dietro una vetrina. Molta ammirazione, poca autentica passione.
Nella lista dei traveldreams 2019? SI.
Leggi anche: come (non) organizzare un viaggio a Stoccolma
3. BERLINO (Germania)
La prima new entry della mia lista, una destinazione che non avrei mai creduto d’innamorarmi follemente. L’atmosfera della capitale tedesca è vivace, creativa e dinamica. Adoro la storia legata alla DDR e al muro di Berlino, ma poche volte ho esclamato “in questa città ci vivrei!” e questa è stata una di quelle.
Nella lista dei traveldreams 2019? NO.
Leggi anche: come (non) organizzare un viaggio a Berlino

4. SANTORINI (Grecia)
Non ero mai stata in Grecia, e iniziare da quest’isola non è probabilmente il modo più indicato per addentrarsi nella cultura ellenica. Classica meta estiva, ho condiviso con un’amica una bella vacanza di sole, mare e scorci pittoreschi. Consiglio Santorini per tutti gli amanti della fotografia: non solo spiaggia e mare, ma dalla mia postazione di passeggera del quad avevo il telefono sempre in mano pronta a catturare i dettagli più improbabili.
Nella lista dei traveldreams 2019? SI.
5. LANGHE PIEMONTESI (province di Torino e Cuneo)
Viaggio on the road col mio fidanzato, vero appassionato di storia sabauda e Regno d’Italia. Sapevo essere un suo desiderio da tempo e decisi di farlo felice, senza in realtà troppo entusiasmo. Mi sono però ricreduta. Non scorderò mai la bellezza della reggia di Venaria, la visita guidata al castello di Agliè (location della serie TV “Elisa di Rivombrosa”) o la maestosità della Palazzina di caccia di Stupinigi. Dei gioielli di cui si dovrebbe parlare più spesso.
Nella lista dei traveldreams 2019? NO.

6. VIESTE (provincia di Foggia)
Metti insieme un’amica storica, l’amica dell’amica storica e la mamma dell’amica storica. Otterrete un quartetto indimenticabile con cui partire alla volta della Puglia, alla ricerca di mare, sole, cibo e relax. Missione compiuta: dopo il Salento, quest’anno ho colmato un’altra lacuna pugliese di cui sono entusiasta. Oltre il mare, il centro storico di Vieste è una bellezza che difficilmente vi lascerà indifferenti. Aggiungiamo musica, allegria e un po’ di negozi a cui sarà difficile resistere, et voilà! Le vacanze saranno servite.
Nella lista dei traveldreams 2019? NO.
7. CRACOVIA (Polonia)
Pausa pranzo di una giornata primaverile. Una collega culturalmente molto stimolante mi si avvicina con fare complice.
“Sara, devo farti una proposta”. “Mmm… si dimmi.” “E’ una proposta di viaggio.” “Uh, si, dimmi pure!” “Allora, io ho studiato molto la storia della Russia e dei gulag, ma ora sto approfondendo il nazismo. Non ho mai visitato un lager e vorrei vedere Auschwitz. Verresti con me?”
Non le lasciai terminare la frase, e fra lo sgomento generale accettai immediatamente. Visitammo Cracovia, città moderatamente interessante ma con un’atmosfera rilassata ed estremamente piacevole. Capitolo a parte per i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, a cui consiglio a tutti la visita per svariate ragione, in primis apprezzare il valore della vita umana. Non ultimo, mi trovai benissimo con la mia compagna di viaggio, con cui aprirò alla grande il mio anno di viaggi del 2020… ma questa è un’altra storia.
Nella lista dei traveldreams 2019? NO.

8. EDIMBURGO (Scozia)
Tanto vale dirlo subito: tornerò, spero presto. Complici anche stavolta i prezzi stracciati della Ryanair, decisi di procurarmi un Samhain / Halloween davvero alternativo nel cuore della Scozia. Solo due parole: amore folle. Come al solito arrivai a Edimburgo un po’ allo sbaraglio, dopo aver prenotato dei tour appiedati in italiano dal sito Scozia Tour e aver consultato il meraviglioso blog di Ale e Ivan, “50 sfumature di viaggio”. Ma non ero preparata alla bellezza di questa città. Ho visitato metà di quanto avrei voluto, nonostante le cinque giornate davvero dense trascorse in città. Storia, arte, cultura, meraviglia, tantissimo shopping e atmosfera stregata. Alla città scozzese non manca davvero nulla. Ci ho lasciato un pezzo di cuore.
Nella lista dei traveldreams 2019? Si.
Leggi anche: come (non) organizzare un viaggio a Edimburgo
Chiudo il mio anno di viaggi con una curiosa parità: quattro mete esplorate in solitaria e quattro in compagnia.
Dove mi porterà il prossimo anno? A breve il mio articolo sui Traveldreams 2020: chissà quante mete rispetterò e quante improvviserò!
E il vostro 2019 in viaggio com’è andato? Avete visitato qualche località di questo elenco? Fatemelo sapere nei commenti!
15 Comments
Kikkakonekka
Accipicchia quanti bei viaggi, tra l’altro io non ho mai visitato nessuna di queste mete.
C’è in cantiere Stoccolma per l’anno prossimo
https://nonsonoipocondriaco.wordpress.com/2019/12/15/le-vacanze-dellanno-prossimo/
per il Jap devo chiedere al mio conto in banca cosa ne pensa.
The Spritzy Witch
Nooo me l’ero perso il post in cui menzionavi Stoccolma, vado a leggere! Eh, il Giappone non costa così tanto come si potrebbe credere, per esempio mangiare è molto economico e alloggi ne trovi davvero per tutte le tasche. Ma influisce sicuramente il costo del biglietto aereo moltiplicato per tutta la famiglia. Non è impossibile ma va senz’altro pianificato bene 💪
Silvia - The Food Traveler
Come meta comune per il 2019 abbiamo Cracovia, che nemmeno nel mio caso era prevista. Per il resto, anche a me capita di prenotare dei biglietti per delle destinazioni che non avevo davvero in mente, per il semplice motivo che Ryan Air costa poco e non posso lasciarmelo scappare.
Io vivo tra Langa e Roero, in provincia di Cuneo, per cui sono felicissima di leggere che queste zone ti siano piaciute!
The Spritzy Witch
Uauuuu che bello!!! 🤩🤩 Si ci sono andata per “accontentare” il mio ragazzo , ho lasciato tutta a lui l’organizzazione e mi sono informata ben poco. Ho scoperto invece troppo tardi esserci anche un circuito turistico dedicato e strapieno di cose interessanti. La storia dei Savoia poi è davvero ricca. Bellissimi luoghi davvero!!
Lost in Destination
Sara, eccomi…
Grande annata per i viaggi questo 2019. Anche il mio anno é stato denso e significativo. Sono ancora a Praga, ma appena torno pubblico un breve post con un sunto per celebrare e ringraziare quest’anno pazzesco.
Io voglio andare a Edimburgo… e da mo’, ergo, evitiamo di parlarne in modo così entusiasta che mi fai rosicare da matti!
Tutte bellissime esperienze, ma quella te la invidio proprio. Sto scrivendo e vedo le mie dita verdi… Colpa tua.
Detto ciò, attendo con ansia io prossimo post…
Baci baci,
Elena
The Spritzy Witch
Stupenda Praga!! Io avevo provato la SPA di birra li! Eheheh, guarda, ero partita con molta baldanza pensando di fare almeno una giornata fuori Edimburgo perché “cosa ci sarà mai da vedere”… Invece non mi sono bastati. Tieni d’occhio i voli e parti, anche io vorrei tornare presto!
Lost in Destination
Continui a istigarmi… Che brutta persona… Non ho neanche uno spazietto per Edimburgo, quest’anno salvo che, visto che il 4 gennaio é il mio compliday e Fede mi regala sempre (MOLTO SPONTANEAMENTE) un week end in Europa, non mi porti lí… Altrimenti la vedo durissima! Che amarezza… 😭😭😭
The Spritzy Witch
Nooooo dai un weekend si trova sempreeeee! Manco io avevo pianificato, ho deciso un paio di mesi prima per colpa delle offerte Ryanair. Ma devo averlo raccontato da qualche parte, penso nell’intervista a Rolling Panda o sul post “come (non) organizzare un viaggio a Edimburgo “
Massy
Buonasera carissima.
The Spritzy Witch
Ciaooo, come stai?? Scusa il ritardo, notifiche maledette!
wwayne
Abbastanza vicino a Vieste c’è Isernia, che è il posto più bello d’Italia. Lo dico da toscano e da viaggiatore che conosce l’Italia come le sue tasche.
The Spritzy Witch
Davvero? Ma sai che non l’avrei mai presa in considerazione? Mea culpa!!
wwayne
Allora sono onorato di avertela fatta scoprire: è un gioiellino. Colgo l’occasione per dirti che ho appena sfornato un nuovo post, in cui racconto una mia esperienza molto importante e molto personale… spero che ti piaccia! 🙂
The Spritzy Witch
Ho visto e l’ho già letto e commentato !! 🤩
wwayne
Allora corro a risponderti! 🙂