Da quando ho iniziato a parlare di viaggi nel mio piccolo blog, ho avvertito una sorta di disagio. O meglio, rammarico. Solo dopo aver scoperto ed esplorato bellissimi blog e profili Instagram di giovani viaggiatrici, sono riuscita a capire la provenienza del mio malessere, al punto di sentire la necessità di scrivere il mio requiem per una travel blogger mancata.
Ho riscoperto da poco il piacere di avere una valigia in mano, a seguito di uno stop forzato di qualche anno. In passato ho intrapreso viaggi interessanti di cui solo ora avrei uno spazio per documentarli e raccontare per bene. Due tour on the road in Spagna, un altro più breve in Francia, New York e Amsterdam da sola, Parigi, Londra, Malta, Praga, Lisbona e Sintra, Colombia, il mio tour dell’anno scorso in Irlanda…
Purtroppo però all’epoca non mi passò minimamente per la testa l’idea di farne un racconto o una cronaca online, e per quanto sia un’accumulatrice seriale di biglietti, guide e mappe di ogni tipo, potrei a tutt’oggi dare informazioni obsolete e con una documentazione fotografica pietosa. Mi dispiace aver perso queste possibilità: sono sicura che ne avrei scritto un resoconto interessante, alla pari dei preziosi consigli di chi si è già recato in località che mi entusiasmano e di cui leggo con avidità nei travel blog che seguo.
Sono consapevole di come abbia un’intera vita per rimediare, ma stasera voglio celebrare, come da titolo, il mio requiem per una travel blogger mancata. Musica, Maestro!

12 Comments
annaecamilla
Ma no dai!!! Recupererai con i prossimi viaggi! ?
La strega spritzettara
E lo so, ma purtroppo mi rammarico davvero di tutto quel che ho perduto ? comunque grazie ?
annaecamilla
Di nulla ??
benny
L’esperienza vissuta non è mai perduta, mai sprecata: ti servirà per fondare su solide basi una possibile futura carriera da travel blogger. Credo in te: non puoi mai dire “mancata” sinché sei dietro alla tastiera, sinché c’è un nuovo viaggio all’orizzonte. Sai per quanti anni sono stata una “book blogger mancata”? Ecco. Continua a scrivere e a viaggiare ;).
La strega spritzettara
Grazie mille Benny, bellissimo commento. Credo tu abbia proprio ragione ?
mocaiana
I viaggi costruiscono dentro. Se il tuo blog è bello lo devi anche ai viaggi che hai fatto. Un abbraccio e continua a scrivere!
La strega spritzettara
Grazie mille per le tue parole! ?☀️
Kikkakonekka
Un ottimo motivo per viaggiare ancora il più possibile, per fare ottimi resoconti.
Ma io non ci vedrei nulla di male nel raccontare viaggio di alcuni anni fa, per il lettore non è che cambi poi molto.
La strega spritzettara
É una questione di ricordi e informazioni attendibili. É anche vero che io non mi faccio problemi a leggere un articolo di un viaggio vecchio di qualche anno se é ben scritto ?
Destinazione Irlanda & Uk
L’esperienza però non te la toglie nessuno! ? Anche io ho dei viaggi con poca documentazione ma li porto dentro con nostalgia. Ma lo sai che sono anche un’accumulatrice seriale di biglietti, mappe etc..? ?
La strega spritzettara
Urrà per le collezionatrici compulsive di ricordi di viaggio!!
Erica
Ma noo dai! Da oggi in poi un nuovo inizio! Anch’io, per i miei primi viaggi in solitaria, avevo iniziato a pubblicare i diari di viaggio. Ma non funzionava, lo facevo unicamente per me stessa, così ho smesso di scrivere ma rimane tutto nei ricordi grazie alle foto!