settembre the spritzy witch
Girl Power,  Ispirazioni,  Riflessioni spritzettare,  Tarocchi

Settembre, si salvi chi può! Pronti?

Una cosa è certa: tutti noi siamo consapevoli di quale data indichi il calendario nella giornata odierna. Oggi non esistono confusioni, “credevo fosse il 30” o “pensavo fosse domenica”. Un po’ come Capodanno o il proprio compleanno,

il 1° Settembre è una data a cui non si scampa.

Per molti, come la sottoscritta, un tenue rimasuglio scolastico lo associa al periodo della ripresa: ma, non essendo una studentessa o un’insegnante, ne’ lavorando nel turismo e non essendo una libera professionista, colpevoli i milioni di post condivisi in questi giorni ho pensato sarebbe stato carino celebrare questa giornata che sembra ricoprire una grande valenza simbolica, anche se probabilmente nessuno starà aspettando con trepidazione il proprio treno al binario 9 e 3/4 con la lettera di convocazione per Hogwarts.

harry-potter-1132440_640
Pixabay

Settembre nei miei tarocchi

Grazie al bellissimo lavoro effettuato a inizio anno con Manuela Angelini Tarot, “Sarà l’anno” (di cui parlerò nel dettaglio prossimamente!) conosco a quale Arcano Maggiore dei tarocchi è associato ogni mio mese del 2018. Settembre è contrassegnato dall’energia del bellissimo Mondo, l’emblema della realizzazione. Non nego di essere un po’ perplessa: ho abbandonato l’ingenua speranza secondo cui in questo mese “tutti i miei problemi si sarebbero risolti”, riflettendo con molto entusiasmo e curiosità sui prossimi 30 giorni. Al momento non ho in programma nulla di sconvolgente o particolarmente piacevole, quindi sono doppiamente interessata all’andamento di settembre. Gli Arcani precedenti hanno sempre ampiamente confermato l’andamento di ogni mensilità, quindi… non resta che aspettare!

tarot-3604473_640
La Ruota della Fortuna, il mio Arcano del mese di febbraio (Pixabay)

A conferma di questo mio atteggiamento “attendiamo e osserviamo”, il bellissimo “Soul Coaching Oracle Cards” di Denise Linn,  di cui è stata estratta una carta per me da una terza persona, compare l’oracolo “Miracoli”. La frase che mi ha colpita di più riguardo la sua descrizione? “Non limitare il modo in cui i miracoli possano entrare nella tua vita creandoti delle aspettative”.

Ok Universo: ricevuto.

A fare compagnia a questa carta compare “Grazia”, stavolta estratta da me, e il cui significato si associa molto bene alla precedente.

Anche le carte d’ispirazione “Anima libera” di Ilaria Ruggeri  mi trasmettono davvero un bell’augurio per il mese di settembre: nientemeno che con l’ardente carta “Fuoco”, la cui didascalia recita “riaccendere la creatività” e “mettere energia e passione”. Agli ordini!

Programmi già fissati per questo mese? Qualcuno sì!

  • Oggi si inizia con la cena di gruppo con i miei colleghi del corso di life-coach, un’esperienza bellissima che mi ha portato a conoscere compagni di viaggio davvero speciali e ad abbattere parecchi pregiudizi che alimentavo nella mia testa. E’ la prima volta, fra l’altro, in cui faccio parte di un collettivo che non si limita alla creazione del corrispondente gruppo Whatsapp in cui scambiarsi vignette e un “rivediamoci presto!”, ma organizza e realizza le sue intenzioni. Per me, una vera novità!
  • Ho prenotato una lezione di prova di pole dance, sì, quella ginnastica bellissima e sensuale in cui si fluttua grazie a un palo ben saldato a soffitto e pavimento . Vi farò sapere com’è andata a cose fatte!
  • Ho preso nota di tutte le mostre d’arte in uscita in autunno, il programma è molto fitto e va benissimo così! Penso inizierò con “Da Tiziano a Van Dyck”, allestita presso la Casa dei Carraresi a Treviso dal 26 settembre.
  • Fissare un paio di aperitivi conoscitivi con alcune ragazze conosciute virtualmente e con molti interessi in comune, complici luoghi di residenza davvero vicini.
  • Sto pensando di lasciarmi tentare dall’offerta del sito “My heritage” dedicato agli alberi genealogici, dove per 59 euro vi verrà recapitato un kit per la raccolta del DNA a cui seguirà l’analisi dei gruppi etnici di appartenenza e alle aree geografiche di provenienza. Alcune amiche lo hanno già svolto e ne sono rimaste entusiaste… è sempre bello sapere l’origine di ognuno di noi!
  • Spero di potermi prendere una settimana di ferie a fine mese, ma non ho ancora definito il come o il dove. Dapprima pensavo a Berlino, poi alla Grecia, poi a un resort europeo di cui godere in solitudine… nel frattempo spulcio i last-minute.
  • Sulle letture in programma non mi esprimo. Oggi ho stupito la bibliotecaria prendendo un solo libro in prestito, ma lei ignora le decine di titoli presenti nel mio Kobo!

E voi quali progetti avete per questo mese di ripresa? Ispiratemi!

11 Comments

  • wwayne

    Rieccomi! Anche a me piacerebbe molto passare dal virtuale al reale con alcuni bloggers che ho conosciuto nei miei 10 anni su WordPress, ma ormai non lo chiedo quasi più, perché in passato quasi tutte le volte che ho tirato fuori questa proposta ho ottenuto come risultato che l’altra persona ha voluto troncare ogni rapporto con me, anche virtuale. E questo anche quando c’era dietro un fitto scambio di commenti reciproci che durava da anni, eh. Evidentemente questo passaggio dal virtuale al reale spaventa davvero moltissimo. Sdrammatizzo un po’ il tono di questo commento dicendoti che ieri ho pubblicato un nuovo post… spero che ti piaccia! ?

    • La strega spritzettara

      Ciao!! Beh, intanto mi pare sia una reazione eccessiva: dopo un “no” garbato, non vedo perché all’interessato dovrebbe smettere di trovare interessante ció che pubblichi. Forse fra blogger è differente: le mie esperienze si basano su contatti su Facebook (quindi con informazioni personali, foto, e via dicendo ben visibili) e con un’altra persona c’è stata addirittura una videochiamata. Quindi è come “se ci si conoscesse un po’ già”. In realtà ho trasformato in amicizie anche conoscenze tramite forum, quindi in effetti il comportamento che mi descrivi lo trovo decisamente estremo!!

      • wwayne

        Ho visto altri 3 film oltre a quello che ho recensito nel mio ultimo post, ma sono tutti e 3 dei film decisamente “maschi”, quindi probabilmente l’unico che apprezzeresti anche tu è “Chef – La ricetta perfetta.”
        Riguardo ai rapporti troncati prima del passaggio dal virtuale al reale, hai centrato il punto: i bloggers sono molto più gelosi del loro anonimato rispetto agli utenti Facebook, quindi rifiutano l’incontro non soltanto perché hanno paura di chi si troveranno davanti, ma anche perché per loro significherebbe “uscire allo scoperto”. Ad ogni modo, io quella paura non la capisco e neanche la giustifico: posso capire che ci sia del timore nell’incontrare un blogger con cui ti senti da pochi mesi, ma quando la cosa va avanti per anni direi che questa più che diffidenza è paranoia. Sei d’accordo?

        • La strega spritzettara

          Grazie prendo nota! Concordo. Anche io sono molto anonima come noterai (sia qui che su Instagram e Facebook), ma le persone che conosco a cui ho scelto di rivelare questo mio “alias” non vanno certo in giro a pubblicizzare la cosa. Lo stesso dicasi nel caso incontrassi un blogger: non gli dedicherei un post con la sua foto e i dati anagrafici!! Ergo… la cosa per me continua ad avere poco senso. A ogni modo basta rispondere “preferisco di no all’incontro” e morta lí. Problema risolto!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: