psicologo gratis giornata nazionale psicologia the spritzy witch
Riflessioni spritzettare

Gratis dallo psicologo? Giornata Nazionale Psicologia 2018

“Hey, hai già prenotato gratis dallo psicologo ?” Quanto sarebbe bello poter fare una domanda del genere al momento dell’aperitivo? No, non per l’augurio implicito che un nostro amico o conoscente necessitasse di una terapia, ma per la naturalezza con cui affrontare un argomento a tutt’oggi considerato tabù.

“Lo psicologo è per i pazzi, dello psichiatra non ne parliamo, io non ne ho bisogno, quello là ci va e infatti guardalo, io non butto via soldi, pagare uno per sentirmi parlare?, io sto benissimo, a me bastano gli amici, gli psicologi servono a chi è solo, io non ho problemi, sono felice”, eccetera. Nell’arco della nostra vita avremo assistito a queste conversazioni centinaia di volta. Il motivo rimane ancora un mistero. Pare che se ad ammalarsi sia qualsiasi parte del corpo ricorrere a uno specialista sia sacrosanto: quando invece ad avere bisogno di un piccolo ritocco sia la nostra mente, apriti cielo. Il nostro cervello deve averne viste davvero di cotte e di crude in tutti questi anni di onorato servizio, ma l’importante è che rimanga lì, bellamente ignorato. Ammettere di pensare ancora al lutto del nonno, di rivivere la scena di un incidente stradale di qualche anno prima, riconoscere di non saper gestire correttamente il proprio rapporto col cibo sono solo alcuni esempi di avvenimenti degni, pare, di portare una bella lettera scarlatta cucita sul bavero della giacca come simbolo di vergogna.

“P” di Pazzo o, “P” di Puoi Chiudere Quella Bocca E I Tuoi Stupidi Pregiudizi, Grazie?

Nel caso siate ancora un po’ diffidenti o semplicemente curiosi di approcciarvi a uno psicologo, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha pensato proprio a voi.  Mercoledì 10 ottobre, in concomitanza con Giornata Mondiale della Salute Mentale, andrà in scena la terza edizione de la Giornata Nazionale della Psicologia con la bellissima iniziativa denominata “Studi Aperti”. Concepita come possibilità di favorire lo scambio fra professionisti del settore e utenti, gli psicologi aderenti all’iniziativa metteranno a disposizione di chiunque lo desideri un appuntamento gratuito a chiunque ne faccia richiesta, previo appuntamento da concordare direttamente con il professionista e disponibilità di posti disponibili.

Non vi preoccupate: molti psicologi non si limiteranno alla sola giornata del 10 ottobre, ma terranno appuntamenti per l’intera settimana. Come faccio a saperlo? Ho sbirciato QUI la disponibilità di psicologi aderenti, in un comodissimo sito in cui poter svolgere la propria ricerca con un filtro per regione e provincia. Per alcuni professionisti è disponibile il sito internet o la propria specializzazione, cosa che vi consiglio di approfondire in ogni caso. Non avrebbe molto senso parlare della propria scarsa autostima a uno psicoterapeuta esperto in elaborazione del lutto o dei propri disturbi di ansia a uno psicologo infantile, giusto? Esattamente come non andremmo da un elettrauto per una botta al paraurti o in lavanderia per un bottone della giacca staccato.

La trovo un’iniziativa lodevole e sicuramente valida per rompere molti pregiudizi intorno all’attività di un terapeuta. Perché non approfittarne? Mal che vada avrete impiegato un’ora del vostro tempo per chiacchierare dei fatti vostri con uno sconosciuto, nella migliore potreste riconoscere di poter affrontare positivamente una problematica  sempre trascurata che, risolta, migliorerà sensibilmente la qualità della vostra vita. Sotto a chi tocca!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: