la tua felicità the spritzy witch
Crescita personale,  Donne,  Libri

Spritz librario – “La tua felicità”, un nuovo mensile!

L’altro giorno bighellonavo in edicola in cerca di tutt’altro, quando sull’angolo delle riviste dedicate alla crescita personale ho intravisto un’illustrazione deliziosa inserita in un’interessantissima copertina. “La tua felicità” recitava.

Mai visto prima: per forza, è il primo numero!

Edito da Lunasia Edizioni, un gruppo editoriale romano che fa capo a riviste dedicate al benessere e al tempo libero, si basa per i suoi articoli sul mensile britannico “In the moment” adattandoli al pubblico tricolore.

L’ho sfogliato per capire subito che non era il caso di indugiare oltre. Amo i nuovi progetti, tanto più quando si annunciano così coinvolgenti. E’ bastata una rapida occhiata per capire che non aveva nulla a che spartire con le solite riviste femminili dedite al gossip, improbabili ricette, diete e stellette. Ho percepito da subito un’aura familiare, come se fosse assemblata appositamente per Donne realistiche e contemporanee (la maiuscola non è casuale).

E’ stata una scommessa vinta.

All’interno ho trovato articoli che rispecchiano il mio quotidiano, nel bene quanto nel male. La bellezza dello yoga, la scrittura, il riacquistare la creatività perduta, la bellezza dei viaggi e del viaggiare da sole, l’importanza della pazienza e della necessita di lasciar andare amicizie di vecchia data che non hanno più nulla da darci (per citarne alcuni). A questo si è aggiunta la bellezza della scoperta: oltre a un bell’articolo sulla cromoterapia, ho letto molto interessata un pezzo sui Podcast, strumenti che non hanno mai suscitato il mio interesse ma a cui ieri ho deciso di dare una possibilità. Così, grazie a un elenco riportato, ho scaricato questa app in cui ho scovato interessantissimi canali. Un esempio per tutti: dovendo affrontare un viaggio in auto di un’ora e mezza, anziché la solita musica del mio mp3, ho deciso di sintonizzarmi su questo canale  e ripassare un po’ di storia, fra l’altro basata sul mio ultimo romanzo terminato

Aspetti negativi? Confesso, ce ne sono un paio.

La prima è una stampa dai caratteri davvero minuscoli: io non ho avuto difficoltà nella lettura, ma non nego che qualcuno con problemi di vista potrebbe riscontrare serie problematiche. La seconda è il prezzo, 4.50 Euro, usuale per un mensile ma forse fuori budget per il target a cui si rivolge. All’interno però potrete trovare le indicazioni per un abbonamento a metà prezzo, 27 euro l’anno, che ho già provveduto a stipulare.

Detto ciò, non vi resta che immergervi nella “felicità” e lasciarvi ispirare… troverete senz’altro qualcosa che vorrete mettere in pratica o approfondire!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: